Kristian Blummenfelt vince le Olimpiadi di Tokyo
Mario Mola riceve il diploma olimpico

Questa mattina si è disputata la gara di triathlon individuale maschile dei Giochi Olimpici di Tokyo alla quale hanno partecipato gli spagnoli Javier Gómez Noya, Mario fresco y Fernando Alaza.
La prova è stata caratterizzata dal caldo iniziato alle 6:30 ora locale con 27º, umidità al 79% e con una temperatura dell'acqua vicina ai 30º.
La competizione, che ha visto protagonisti i migliori atleti della specialità, non ha deluso le aspettative e abbiamo potuto vivere fino alla fine una prova entusiasmante.
I circuiti di prova Sono stati molto veloci e tecnici in alcuni tratti, il che ha permesso ai triatleti di “giocare”
Il test è iniziato con una partenza nulla per una barca sul percorso, in un circuito di 2 giri con i primi 950 metri e il secondo 550 metri.
💥Attenzione perché non c'è stata la partenza e bisognerà riorganizzare i triatleti! #Tokyo2020RTVE #TokyoRTVE26J
⏱️Gli atleti sul lato destro si sono tuffati in acqua in anticipo
📺Lo vediamo tutto in: https://t.co/RhDvCcdM4q pic.twitter.com/41lcqzV7R0
- Teledeporte (@teledeporte) Luglio 25, 2021
Dopo i due giri, il primo a uscire dall'acqua è stato il francese Vicent Luis (17:39) seguito da Dimitri Polyanskiy e Jonas Schomburg in testa ad un gruppo molto allungato.
Fernando Alarza è partito da 41'', Mario Mola da 42'' e Javier Gómez Noya da 44''.
Nei primi metri del circuito ciclistico si è formato un gruppo di 9 unità con Luis in testa, Brownlee, Schoeman, Polyanskiy, Schomburg, Mislawchuck, Van Riel, Reid e Nener che hanno cercato di partire da soli.
Il circuito ciclistico, che prevedeva 8 giri, era molto veloce, tecnico e difficile per gli inseguimenti.
Durante il primo giro, i leader avevano 16 secondi di vantaggio sul gruppo di Blummenlfet e Alex Yee e 36 secondi su un altro gruppo che comprendeva, tra gli altri, i 3 spagnoli, Iden e Wilde.
Al terzo giro, il gruppo degli inseguitori era già a 12 secondi dai primi e il gruppo di Noya era a 28 secondi, quindi le differenze si stavano riducendo.
Al quarto giro il secondo gruppo ha raggiunto i primi e gli spagnoli si sono portati a 18 secondi.
L'accorpamento dei gruppi di testa ha permesso al gruppo di Noya, Mola e Alarza di raggiungerli al quinto giro, unificando il gruppo e lasciando tutto com'era all'inizio.
Da lì il gruppo è rimasto unito fino alla parte finale dove si sono verificate accelerazioni e situazioni di tensione prima del T2.
Il primo a scendere dal bicicletta È stato Andrea Salvisberg a scappare al settimo giro con 14 secondi di vantaggio sul gruppo uscito molto allungato con Mola 22esimo a 20'', Noya 32esimo a 23'' e Alarza 33esimo a 25''.
Nella corsa di 4 giri Alex Yee ha iniziato a spingere per raggiungere rapidamente Salvisberg. E formando un gruppo molto allungato con gli inglesi in testa.
Durante il primo giro, Yee ha continuato a guidare il gruppo insieme a Wilde, Blummenflet Brownlee, Conixx e Studer tra gli altri. Gli spagnoli sono passati in 20 secondi.
L'ultimo giro è stato spettacolare, dove abbiamo subito diversi attacchi da parte di noi tre che cercavano di lasciare i nostri compagni di squadra, finché Blummenfelt è riuscito a partire con grande forza.

Infine il norvegese Kristian Blummen si è sentito Ha ottenuto la vittoria con il tempo di 1:45:02 seguito dagli inglesi Alessio Sì a 11'' e il neozelandese Hayden Wilde a 20".
Per quanto riguarda gli spagnoli Mario fresco È stato 10° e ha ottenuto il diploma olimpico, Fernando Alaza è stato 12esimo e Javier Gómez Noya 25º.
Classificazione
posta | Paese | Atleta | Tempo | Scarto |
1 | NOR | BLUMMENFELT Kristian | 1:45:04 | |
2 | GBR | SÌ Alex | 1:45:15 | + 0: 11 |
3 | NZL | WILDE Hayden | 1:45:24 | + 0: 20 |
4 | BEL | van RIEL Martora | 1:45:52 | + 0: 48 |
5 | GBR | BROWNLEE Jonathan | 1:45:53 | + 0: 49 |
6 | USA | McDOWELL Kevin | 1:45:54 | + 0: 50 |
7 | HUN | BICSAK Bence | 1:45:56 | + 0: 52 |
8 | NOR | IDEN Gustav | 1:46:00 | + 0: 56 |
9 | SUI | STUDERMax | 1:46:06 | + 1: 02 |
10 | ESP | MOLA Mario | 1:46:13 | + 1: 09 |
Classificazione degli spagnoli
10 | ESP | MOLA Mario | 1:46:13 | + 1: 09 |
12 | ESP | ALARZA Fernando | 1:46:22 | + 1: 18 |
25 | ESP | GOMEZ NOYA Javier | 1:47:46 | + 2: 42 |
Con la disputa di questa prova Javier Gómez Noya e Mario Mola hanno completato la loro terza partita mentre per Fernando Alarza è stata la seconda partecipazione
Puoi consultare in questo articolo tutti i triatleti spagnoli che hanno partecipato ai Giochi Olimpici.