Blummenfelt e Iden presentano il loro calendario IRONMAN 2025

Kristian Blummen si è sentito y Gustav Iden Sono tornati. I norvegesi, noti per essere due degli atleti più duri e carismatici nel mondo del triathlon, hanno raccontato come si stanno preparando per il loro ritorno nel circuito. UOMO DI FERRO con sessioni intense che stanno già suscitando curiosità nel mondo.
Ritorno al freddo della Norvegia
Dopo un mese impegnativo a Nizza, Kristian Blummen si è sentito y Gustav Iden Ritornano a Bergen per continuare la preparazione in condizioni estreme.
Per loro è fondamentale allenarsi sotto la pioggia e al freddo. Secondo Iden, il segreto della sua resistenza sta nel fatto che "quando piove e fa freddo, non puoi fermarti perché ti congeli. Quindi, anche se sei vuoto, non hai altra scelta che continuare ad andare avanti".
Il programma per padroneggiare l'IRONMAN
Il duo norvegese ha confermato un fitto calendario di gare per questa stagione: dopo il debutto ad aprile al IRONMAN 70.3 Oceanside, parteciperà a IRONMAN Texas, IRONMAN Aix-en-Provence, la Campionato europeo IRONMAN a Francoforte, e i suoi obiettivi principali, il Campionato mondiale IRONMAN e il Coppa del Mondo IRONMAN 70.3 da Marbella, Spagna.
Iden, con tre titoli mondiali (due nell'IRONMAN 70.3 e uno nella distanza lunga), confessa di essere ancora "un novizio" nella distanza lunga, avendo completato solo due IRONMAN. "Spero che il Texas sarà il mio terzo IRONMAN completo", afferma.
Ver esta publicación in Instagram
Ecco come si allenano i triatleti norvegesi più forti.
Blummenfelt ha spiegato come organizzano le loro settimane per combinare resistenza e intensità:
- Lunedi: Giorno libero.
- Martedì: Sessioni ad alta intensità in piscina e bicicletta.
- Mercoledì: Allenamento lungo incentrato sulla resistenza.
- Giovedi: Lavoro fondamentale con serie di esercizi in pista e velocità in piscina, seguiti da ciclismo leggero.
- Venerdì: Recupero per affrontare con forza il fine settimana.
Un chiaro esempio della sua tenacia sono le serie del martedì: 10-12 ripetizioni da 1 chilometro, seguite da 10 serie da 400 metri.
Secondo Blummenfelt, queste sessioni riproducono lo sforzo del giorno della gara, aiutando gli atleti a dare il massimo quando serve di più.
Il metodo norvegese sta tornando di moda?
Blummenfelt, con il suo caratteristico umorismo, ha dichiarato in un recente video: "Lavoriamo più duramente degli americani, dei canadesi, dei francesi.
Si allenano duramente, ma non abbastanza." Con questa filosofia, cercano di riconquistare la prima posizione dopo un difficile 2024.
Inoltre, il norvegese Casper Stones Segue il metodo di Blummenfelt e Iden, passando dalla breve distanza all'IRONMAN, un altro movimento che conferma la crescente influenza dell'approccio norvegese nel triathlon di lunga distanza.
Gli ambiziosi obiettivi di Blummenfelt
L'obiettivo del duo è chiaro e forte. "La chiave è volume e intensità, combinandoli bene per dare il massimo", afferma Blummenfelt, che va anche oltre, affermando: "Il mio obiettivo è vincere l'IRONMAN World Championship a Nizza, la Parigi-Roubaix e l'IRONMAN Pro Series. Questa è quella che chiamo una stagione di ritorno".
Con una formazione e degli obiettivi così chiari, è chiaro che lo spettacolo è garantito.