Triathlon vulcano
UOMO DI FERRONovità sul triathlon

Starlist della IRONMAN 70.3 World Cup 2024 a Taupo

I prossimi 14 e 15 dicembre, Taupo, Nuova Zelanda, diventerà l'epicentro del triathlon internazionale con la celebrazione del Campionato del mondo UOMO DI FERRO 70.3 2024.

La competizione presenterà un grande schieramento di triatleti, tra cui campioni del mondo e medaglie olimpiche, che quest'anno lotteranno per vincere.

In questo articolo vi raccontiamo sia i favoriti per la vittoria che la lista completa dei partecipanti

Ultima prova dell'IRONMAN PRO SERIES

Il Campionato Mondiale IRONMAN 70.3 a Taupō sarà anche l'ultima prova della Serie IRONMAN Pro

I vincitori della prova potranno portare a casa un totale di 3.000 punti, oltre ad un premio in denaro di 75.000 dollari per i campioni di ciascuna categoria.

In totale, tra i partecipanti professionisti verranno distribuiti 500.000 dollari, a cui si aggiungeranno ulteriori 1,7 milioni di dollari per i primi 50 della Pro Series, sia nella categoria maschile che in quella femminile.

Preferiti

Nella categoria femminile primeggia l'americana Taylor Knibb, che cercherà di completare la tripletta di vittorie consecutive in questa competizione.

Taylor Knibb arriva a Taupō dopo un anno spettacolare, essendo il primo campione della Serie T100.

A soli 26 anni, Knibb ha dimostrato di essere una delle migliori triatlete di oggi e partirà come la grande favorita per il titolo, soprattutto dopo le sue vittorie in St. George en 2022 y Lahti in 2023.

In questa stagione è rimasta imbattuta in tutte le gare di media distanza a cui ha partecipato.

Accanto a Knibb sarà Kat Matthews (Regno Unito), che si è classificato secondo nel Campionato del mondo IRONMAN a Nizza nel mese di settembre.

Matthews ha avuto una stagione eccezionale e sarà accompagnato da altre figure come Imogene Simmonds (Svizzera), che lo scorso anno a Lahti condivise anche il podio con Knibb. Entrambi cercheranno di superare l'americano e di conquistare il tanto atteso titolo mondiale.

L'elenco comprende anche triatleti rinomati come gli australiani Ashleigh Gentile y Ellie Salthouse, oltre al canadese Paola Findley, tutti riconosciuti specialisti del mezzofondo che senza dubbio cercheranno di complicare la gara di Knibb e sorprendere in Nuova Zelanda.

Per quanto riguarda gli spagnoli, avremo la presenza di Marta Sanchez y Sara Pérez  Cercheranno sicuramente di lottare per il podio.

Preferiti

Nella categoria maschile il ruolo da protagonista sarà Hayden Wilde, che cercherà di diventare campione del mondo IRONMAN 70.3 nel suo paese.

Wilde, 27 anni, ha avuto un 2024 brillante, mettendo in risalto la lotta per l'oro olimpico Alessio Sì ai Giochi di Parigi 2024 e la sua vittoria nella gran finale dei WTCS a Torremolinos.

Wilde arriva a Taupō dopo diverse recenti vittorie a Phuket e Tinman, che lo rendono il favorito per vincere il titolo il 15 dicembre.

Tuttavia, il vincitore dello scorso anno, Rico Bogen (Germania), sarà anch'egli sulla linea di partenza, alla ricerca della sua seconda vittoria consecutiva in un campionato mondiale IRONMAN 70.3.

Un altro triatleta da tenere in considerazione è il francese Leo Bergère, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, che ha vinto ciascuno degli eventi IRONMAN 70.3 a cui ha gareggiato.

Bergère spera di continuare la sua serie di vittorie consecutive e, nel frattempo, cercare vendetta contro Wilde, che lo ha superato a Parigi.

Inoltre, il belga Jelle Geens, recente vincitore del T100 a Las Vegas, si presenta anche come una forte minaccia per il podio.

Startlist femminile

Numero di pettorale Nome Cognome Paese
1 Taylor Knibb USA
2 Kat Matthews GBR
3 Imogen Simmonds CHE
4 Paula Findlay Materiale
6 Ashleigh Dolce AUS
7 Ellie Sala del sale AUS
9 Julie derron CHE
10 Jackie aringa USA
11 Maja Fase Nielsen DNK
12 Daniela Lewis USA
14 Alice Alberti USA
15 Pesce rospo Wilms NLD
16 Hannah Bacca NZL
17 il vite NLD
18 Caroline Pohl DEU
19 Solveig Lovseth NOR
20 Laura pazzo DNK
21 Elisabetta bravo ECU
22 Giorgia Priarone ITA
23 Marlene De Boero NLD
24 Daniela Kleizer DEU
25 Marta Sanchez ESP
26 Rebecca Clarke NZL
27 Sara Sala Perez ESP
28 Che il diederiks NLD
29 Tamara Jewett Materiale
30 Valerie Barthélemy BEL
31 Lucy Buckingham GBR
32 Fiona Moriarty IRL
33 Hannah Knighton NZL
34 Hanne De Vet BEL
35 Cecilia Perez MEX
38 Grazia La K AUS
39 Julie iemmolo FRA
40 Nikki Bartlett GBR
43 Sif Bendix Madsen DNK
44 Luisa Iogna Prat ITA
45 Marta lagownik POL
46 Grazia Alexander USA
47 Jodie Stimpson GBR
48 Lizzie rayner GBR
49 Lisa Becharas USA
50 Gabrielle Lumkes USA
51 Anna Bergsten SWE
52 Lena Meissner DEU
53 Emilie più FRA
54 Kristen Marchante Materiale
55 Barbara Riveros CHL
56 Amy Cymerman USA
59 Caroline Shannon USA
60 Franziska Hofmann DEU
61 Eloise Du Luart FRA
62 Ana Maria Torres ECU

elenco di stelle maschili

Numero di pettorale Nome Cognome Paese
1 Rico Arco DEU
3 Mathis Margherita FRA
4 Keulen Youri NLD
5 Marc dubrik USA
6 Josh ambra AUS
8 Hayden Wilde NZL
9 Leone bergere FRA
11 opaco Hanson USA
12 Matthew Marquart USA
14 Gregory barnaby ITA
15 Kristian Hogenhaug DNK
16 Kyle fabbro NZL
18 Casper Storne NOR
19 Braden Currie NZL
20 Jason ovest USA
21 Ruben Zepuntke DEU
23 Antony Costi FRA
24 Jelle Geens BEL
25 Mitch kibby AUS
26 Ari Clau USA
27 Nick Thompson AUS
28 Caleb Nobile AUS
29 Sam Osborne NZL
30 tormentare Palmer GBR
31 Federico Scarabino URY
32 Henry schoeman ZAF
33 Armando Matute ECU
34 Wilhelm Cervo DEU
35 Colin Szuch USA
36 Kacper stepniak POL
38 Mike Phillips NZL
39 Strahinja Trakic SRB
41 Ben Hamilton NZL
42 Thomas Davis GBR
43 Cacciatore Lussi USA
44 Eduardo Sandi Perez MEX
45 Justus nieschlag DEU
46 Max Stapley GBR
47 Giacca Lunatico NZL
48 Thomas Vescovo GBR
49 Nicholas Quenet ZAF
50 Kurt McDonald AUS
52 Johannes Uccello DEU
53 Michael Arishita USA
54 Jannik schaufler DEU
55 Gregory Arpista USA
56 Dieter Comhair BEL
58 - Joao Ferreira PRT
59 Calvin Amos AUS
60 Nicholas Gratis AUS
61 Marty Andrie USA
62 martyn Ullo CHL
63 Christoph Matner DEU
64 Matthew Ralphs ZAF

Redacción

Editoriale delle notizie sul triathlon: Siamo la squadra pluripremiata in 2019 come Miglior sito web di triathlon, composto da comunicatori appassionati di triathlon, con più di 14 anni di esperienza. Ci impegniamo a offrirti le informazioni più accurate, pertinenti e aggiornate, trasmettendo l'entusiasmo e la dedizione che caratterizzano questo sport.
Torna all'inizio pulsante