Jelle Geens e Natalie Van Coevorden vincono l'IRONMAN 70.3 Geelong 2025

La stagione di Serie IRONMAN Pro ha preso il via domenica 23 marzo con l'IRONMAN 70.3 Geelong in Australia, dove il campione del mondo in carica Jelle Geens e l'olimpionico australiano Natalie Van Coevorden Hanno vinto una gara caratterizzata da parità e complicazioni tecniche.
Jelle Geens conferma il suo dominio nella media distanza
Nella gara maschile, il nuoto ha lasciato un gruppo numeroso e compatto.
L'australiano Josh Ferris Ha guidato i 1.900 metri in acque calme perfette per la strategia, seguito da vicino da matte hauser y Aron Royle. La grande sorpresa è stata il veterano Cucciolata di Cameron, che ha dovuto affrontare difficoltà meccaniche nel segmento ciclistico, trasformando la sua carriera in una vera e propria lotta contro le avversità.
In bici, Geens Prese rapidamente le redini prima della salita Leopold, controllando un gruppo che rimase unito per gran parte del percorso. Nonostante i problemi meccanici, Wurf è riuscito a restare in gara fino al rettilineo finale, pur concludendo lontano dalle prime posizioni.
Già nella gara podistica il campione del mondo belga aveva chiarito perché è il favorito su questa distanza.
Con uno spettacolare tempo di 1:07:58 nella mezza maratona, Geens ha tagliato per primo il traguardo con un tempo totale di 3:33:23, seguito dall'australiano Jake Birtfischietto e il neozelandese Taylor Reid.
primi 10 maschili
Posizione | Atleta | Tempo totale | Scarto | Ritmo medio |
---|---|---|---|---|
1 | Jelle Geens | 03:33:23 | - | 03:14 minuti/km |
2 | Jake Birtfischietto | 03:34:08 | + 00: 45 | 03:16 minuti/km |
3 | Taylor Reid | 03:34:38 | + 01: 15 | 03:17 minuti/km |
4 | Cameron Principale | 03:34:48 | + 01: 25 | 03:18 minuti/km |
5 | Kenji Nener | 03:36:22 | + 02: 59 | 03:22 minuti/km |
6 | Aron Royle | 03:37:09 | + 03: 46 | 03:24 minuti/km |
7 | Braden Curry | 03:38:01 | + 04: 38 | 03:26 minuti/km |
8 | kurt mcdonald | 03:38:07 | + 04: 44 | 03:27 minuti/km |
9 | Jarrod Osborne | 03:39:14 | + 05: 51 | 03:24 minuti/km |
Natalie Van Coevorden trionfa per la prima volta in casa
La gara femminile è stata emozionante fin dall'inizio, con l'australiana Natalie Van Coevorden guidare con autorità il segmento nuoto.
Qui alla bicicletta, un gruppo leader è stato formato con Van Coevorden, Hanna Berry, Teresa Adamo y Hannah Knighton, mantenendo viva l'eccitazione fino alla seconda transizione.
Il segmento decisivo è stata la mezza maratona, dove Van Coevorden ha dimostrato un'intelligente gestione della forza, riuscendo finalmente a superare Berry, che aveva dominato parte della corsa.
Infine, Van Coevorden ha ottenuto la sua prima vittoria in un evento IRONMAN con un tempo di 4:05:58, seguita da vicino dalla neozelandese Hannah Berry e da una spettacolare rimonta di Grazia Thek, che ha ottenuto il miglior tempo parziale nella gara podistica.
top 10 femminile
Posizione | Atleta | Tempo totale | Scarto | Ritmo medio |
---|---|---|---|---|
1 | Natalie Van Coevorden | 04:05:58 | - | 03:55 minuti/km |
2 | Hanna Berry | 04:06:28 | + 00: 29 | 03:57 minuti/km |
3 | Grazia Thek | 04:07:41 | + 01: 42 | 03:45 minuti/km |
4 | Regan Hollioake | 04:10:18 | + 04: 19 | 04:07 minuti/km |
5 | Chloe Lane | 04:14:54 | + 08: 55 | 04:05 minuti/km |
6 | Gabrielle Lumkes | 04:15:45 | + 09: 46 | 04:07 minuti/km |
7 | Samantha Kingsford | 04:18:29 | + 12: 30 | 04:03 minuti/km |
8 | Paige Cranage | 04:20:25 | + 14: 26 | 03:56 minuti/km |
9 | Gelsomino Marrone | 04:20:38 | + 14: 39 | 04:09 minuti/km |
10 | Sky Wallace | 04:21:16 | + 15: 17 | 04:12 minuti/km |