Triathlon vulcano
Novità sul triathlon

Javier Gómez Noya e Mario Mola assumono nuove funzioni nella Federazione Spagnola di Triathlon

La Federazione Spagnola di Triathlon (FETRI) ha compiuto un passo decisivo nella sua struttura tecnica con l'incorporazione di due leggende spagnole del triathlon: Javier Gómez Noya, l'unico cinque volte campione del mondo nella storia di questo sport, e Mario fresco, triatleta che ha vinto tre campionati del mondo.

Queste aggiunte mirano a rafforzare lo sviluppo del triathlon in Spagna, fornendo l’esperienza e la leadership di due dei migliori triatleti al mondo per guidare le nuove generazioni.

L'annuncio è stato fatto ieri in un evento presso il Consiglio Superiore dello Sport, dove entrambi gli atleti hanno espresso il loro entusiasmo e ottimismo per le prossime sfide internazionali.

Nuove responsabilità e ruoli

Javier Gómez Noya, 41 anni, assumerà la posizione di tecnico responsabile del “Team Spain”, un nuovo progetto che mira a guidare i triatleti spagnoli nel loro cammino verso le competizioni internazionali, tra cui i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 e Brisbane 2032.

L'esperienza di Gómez Noya, che comprende una carriera importante con titoli mondiali e una medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Londra 2012, sarà fondamentale per i giovani talenti del triathlon spagnolo, poiché lavorerà direttamente con loro attraverso programmi di formazione specializzati e attività di mentoring, aiutando sviluppano competenze tecniche e mentalità vincente.

"Capisco bene questo sport e ho l'umiltà di circondarmi di una grande squadra che fa già parte della federazione", ha detto Gómez Noya durante l'evento.

D'altro canto, Mario fresco, 34 anni e con un record che comprende sette medaglie ai campionati del mondo, ricoprirà l'incarico di consulente tecnico del presidente della FETRI, Jose Hidalgo.

Mola ha sottolineato l’importanza di costruire basi solide per gli atleti, affermando che “l’attuale generazione ha un grande potenziale e può darci tante gioie”. Il suo obiettivo sarà aiutare gli atleti a gestire le loro prestazioni e la loro crescita nell'arena competitiva del triathlon.

Prospettive e aspettative sulla performance

Gómez Noya e Mola, nelle conversazioni con l'EFE, hanno avuto ben chiaro la realtà della competizione ai massimi livelli. “Non è normale vincere otto Mondiali in dieci anni e non puoi aspettartelo.

Ma c’è fiducia negli atleti attuali”, ha dichiarato Gómez Noya, riferendosi ai risultati nelle gare mondiali in cui gli atleti spagnoli sono stati costantemente tra i primi 10.

Lo sguardo è rivolto al futuro, in particolare ai Giochi Olimpici, dove la squadra spagnola ha già dimostrato le sue capacità ottenendo diplomi e ottimi piazzamenti nelle ultime competizioni.

Mola ha condiviso questa prospettiva, affermando che è fondamentale essere pazienti con i nuovi talenti. "Dobbiamo capire che viviamo in un'era più 'normale' rispetto a quella di anni fa", ha detto.

Entrambi gli atleti sembrano determinati non solo a trasmettere le proprie conoscenze, ma a coltivare una cultura della prestazione elevata sostenuta dal duro lavoro e dalla dedizione, attraverso attività motivazionali concrete, come workshop e discorsi stimolanti, nonché pratiche di allenamento focalizzate sul superamento dei limiti personali.

Creare un'eredità nel triathlon spagnolo

L’obiettivo principale di queste nuove aggiunte non è solo quello di migliorare le prestazioni degli attuali triatleti, ma anche di tracciare un percorso chiaro per le generazioni future.

Entrambe le leggende dello sport si sono impegnate a condividere la loro vasta esperienza accumulata “in più di vent'anni di alte prestazioni”, che, senza dubbio, arricchirà la preparazione e la mentalità della squadra.

Gómez Noya ha spiegato che il suo compito si concentrerà sul lavoro con un gruppo di giovani talenti, aiutandoli a massimizzare il loro potenziale.

"Voglio trasmettere la filosofia dello sforzo e ciò che serve per ottenere la massima prestazione sportiva", ha espresso. Mola, nel suo ruolo di consigliere, cercherà di svolgere un lavoro adattato alla realtà degli atleti, promuovendo una mentalità in cui ogni vittoria e sconfitta fanno parte dell'apprendimento.

Promozione del triathlon in Spagna

Con l'arrivo di Javier Gómez Noya y Mario fresco Per la struttura della FETRI si apre una nuova tappa che promette non solo di potenziare le prestazioni degli atleti d'élite, ma anche di aumentare la visibilità e l'interesse per il triathlon in Spagna.

Questo tipo di iniziativa è essenziale affinché il triathlon spagnolo mantenga la sua posizione come una delle potenze mondiali di questo sport.

Le aspettative, sia a livello sportivo che organizzativo, sono alte e tifosi e atleti sperano che questa associazione di leggende contribuisca a ringiovanire l'interesse e il successo per il triathlon spagnolo. Con l'esperienza di questi campioni al servizio della squadra, il futuro si presenta come una sfida entusiasmante e promettente.

Redacción

Editoriale delle notizie sul triathlon: Siamo la squadra pluripremiata in 2019 come Miglior sito web di triathlon, composto da comunicatori appassionati di triathlon, con più di 14 anni di esperienza. Ci impegniamo a offrirti le informazioni più accurate, pertinenti e aggiornate, trasmettendo l'entusiasmo e la dedizione che caratterizzano questo sport.
Torna all'inizio pulsante