La Spagna guida la rappresentanza nella nuova struttura dell'Europa Triathlon
Mario Mola sarà nel comitato sviluppo

La Federazione Europea di Triathlon ha tenuto le sue elezioni annuali questo sabato a Istanbul, consolidando ancora una volta la posizione della Spagna come uno dei paesi più influenti nel triathlon europeo.
La delegazione spagnola sarà quella più rappresentata nella nuova struttura dell'Europe Triathlon, con quattro membri in posizioni chiave.
Marc D'hooge, nuovo presidente dell'Europe Triathlon
Il lussemburghese Marco D'Hooge È stato eletto Presidente dell'Europe Triathlon dopo una votazione a cui hanno partecipato i rappresentanti di 45 paesi. D'hooge sostituisce così l'italiano Renato Bertrandi, che ha guidato l'organizzazione per 12 anni consecutivi.
Quattro spagnoli in posizioni strategiche
La buona notizia per la Spagna è la sua presenza di spicco nei comitati esecutivi europei.
Il Paese avrà quattro rappresentanti: Jorge García Martinez Il noto triatleta farà parte del Comitato Esecutivo Mario fresco lavorerà nel Comitato per lo Sviluppo, mentre Esther Sánchez Arribas parteciperà al Comitato Tecnico e Alicia Garcia Perez assumerà funzioni nel Comitato di Revisione.
Continuità della leadership spagnola nel triathlon
Questa rappresentanza rafforza ulteriormente la posizione della Spagna a livello internazionale, soprattutto dopo la recente elezione del parlamento spagnolo. Antonio Arimany come presidente del World Triathlon durante l'ultima assemblea mondiale tenutasi a Torremolinos.
La Federazione Spagnola di Triathlon (FETRI), guidata dal suo presidente Jose Hidalgo, ha dimostrato ancora una volta una grande capacità di consolidare la presenza della Spagna nell'ambito sportivo internazionale.
La Spagna avrà una voce importante nelle decisioni europee
Il nuovo Presidente europeo, Marco D'Hooge, era il candidato ufficialmente sostenuto dalla FETRI.
Questa situazione garantisce che la Spagna avrà un'influenza diretta sulle future decisioni strategiche della Federazione Europea, posizionandosi come uno degli attori chiave nello sviluppo del triathlon nei prossimi anni.
Ecco come restano i principali comitati europei
- Presidente: Marc D'hooge (Lussemburgo)
- tesoriere: Kaisa Tamminen (Finlandia)
- Vice: Herwig Grabner (Austria), Alan Ryan (Irlanda)
- Soci Ordinari: Sara Heath (Gran Bretagna), Jorge García Martínez (Spagna), Bayram Yalçınkaya (Turchia), Vlad Stoica (Romania), Laurence De Jaeghere (Francia)
Comitati specializzati
- Comitato Tecnico: Esther Sánchez Arribas (Spagna) con i rappresentanti di Germania, Francia, Ungheria, Turchia, Romania e Gran Bretagna.
- Comitato per lo sviluppo: Mario Mola Díaz (Spagna) con i rappresentanti di Islanda, Slovenia, Irlanda, Serbia, Belgio e Turchia.
- Comitato di revisione: Alicia García Pérez (Spagna) con membri provenienti dai Paesi Bassi e dal Portogallo.