Alex Yee Campione del mondo di triathlon 2024
Haiden Wilde vince la finale.
Dopo la prova femminile svoltasi ieri, dove hanno partecipato le francesi Cassandré Beaugrand ha preso il Vittoria e il titolo mondiale, oggi è la volta della gara maschile.
Gli inglesi Alessio Sì È arrivato all'evento con tre vittorie consecutive sulla distanza olimpica, compresi i Giochi Olimpici di Parigi, e ha iniziato come il grande favorito. A Yee Gli è bastato finire tra i primi sei per diventare campione del mondo quest'anno.
La competizione, che si è disputata su una distanza olimpica (1.500 metri di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa), si è svolta in condizioni di temperatura perfette.
Nel nuoto il primo a uscire dall'acqua è stato il portoghese Vasco Villaca, seguito a 5 secondi da un gruppo allungato con tutti i favoriti.
Durante il ciclismo, alla fine del primo giro, un gruppetto formato da Leo Bergère, Taylor Reid, Haiden Wilde e vincenzo luigi, che hanno via via aumentato la distanza rispetto al gruppo degli inseguitori in cui si trovavano Alessio Sì.
Nel secondo giro la differenza era di 29 secondi e continuava ad aumentare. Al quinto giro era già passato più di un minuto e finalmente hanno raggiunto il T2 con un vantaggio di 1:38 sul gruppo degli inseguitori. Yee.
Durante la corsa podistica, Wilde y Pastorella Se ne andarono, lasciando dietro di sé il resto dei fuggitivi, mentre Yee Stava guadagnando posizioni. Dopo aver superato il chilometro 1, Yee Si era già piazzato sesto e stava però riducendo il gap rispetto alle posizioni del podio Wilde y Pastorella Hanno corso allo stesso ritmo in quella sezione della gara.
Wilde È partito solo al secondo giro, passando con un vantaggio di 28 secondi Pastorella. vincenzo luigi Passò in terza posizione a 1:12, mentre Yee Era ancora in sesta posizione, a 1:42 dal neozelandese, ma ora a soli 30 secondi dal podio.
Al terzo giro Wilde era ancora primo con 53 secondi su Bergere e 1:35 su Yee che era terzo.
Alla fine la vittoria è andata a Hayden Wilde con un tempo di 1:42:22. I francesi leo bergère è riuscito a mantenere il secondo posto raggiungendo 1:02 mentre Alessio Sì, è arrivato terzo a 1:28 dal neozelandese.
Per quanto riguarda lo spagnolo, il migliore classificato è stato Sergio Baxter 13 °, Antonio Serrati finito al 17° posto, Alberto Gonzalez19º, Roberto Sánchez Mantecón 32 e Vincent Hernández 40 º
Top 10 maschile della Gran Finale Torremolinos 2024
posta | Atleta | Tiempo finale |
---|---|---|
1 | Hayden Wilde | 01:42:22 |
2 | Leo Bergère | 01:43:24 |
3 | Alessio Sì | 01:43:50 |
4 | Dorian Coninx | 01:44:03 |
5 | Pierre Le Corre | 01:44:04 |
6 | Csongor Lehmann | 01:44:08 |
7 | Taylor Reid | 01:44:12 |
8 | vincenzo luigi | 01:44:22 |
9 | Tyler Mislawchuk | 01:44:26 |
10 | Hugo Milner | 01:44:31 |