• Triathlon vulcano
  • Zoggs
Novità sul triathlon

4 Stage MTB Race Lanzarote: riassunto della terza giornata

La terza fase del Gara MTB a 4 tappe Lanzarote È stato senza dubbio il più lungo e uno dei più impegnativi per i partecipanti.

 Nella categoria MTB sono stati affrontati 83 chilometri e in E-Bike 53, con una partenza dallo Stadio Club La Santa che già preannunciava un percorso ricco di sfide.

I primi 15 chilometri prevedevano una salita di 350 metri che iniziava a far notare le differenze tra i ciclisti.

Dopo aver superato la metà del test, Tim Smeenge y Tessa Kortekaas Manca ancora l'ultima tappa e continuano a guidare la classifica generale.

Tuttavia, la giornata odierna ha offerto uno spettacolo molto serrato, soprattutto nella parte finale della gara. Con questa vittoria gli spagnoli Luis Leon Sanchez e gli olandesi Tessa Kortekaas Hanno reso la classifica più serrata nella categoria maschile e praticamente sigillata in quella femminile.

Karl Markt e Alexandra Musy, re delle montagne

Il tratto decisivo è arrivato intorno al chilometro 43, dove i corridori hanno dovuto affrontare la salita più ripida della giornata.

In questo settore è stata organizzata una cronometro e lì Carlo Markt Si distinse dai suoi rivali e si guadagnò il titolo di Re della Montagna. Da parte sua, Alessandra Musi Ha stabilito un ritmo incredibile che nessun altro ciclista è riuscito a eguagliare, incoronandosi Regina della Montagna. Tuttavia, il danese Maria Houborg Ha dimostrato il suo coraggio cercando di tenere il passo del leader della cronometro.

Emozionante duello nella classifica maschile

L'ultima parte del percorso, la discesa dalla diga di Mala, era meno tecnica della salita, il che rendeva più facili i sorpassi e i cambi di ritmo.

In una fase di chiusura molto controversa, Luis Leon Sanchez superato Tim Smeenge di soli 33 millesimi (3:30:57:36 rispetto a 3:30:57:69 del tempo “ufficiale”), aggiungendo una vittoria fondamentale che lo avvicina alla testa della classifica generale. Smeenge mantiene ancora il comando, con un margine di 1 minuto e 20 secondi.

Classificazione fase 3 (uomini)

  1. Luis Leon Sánchez (Spagna) – 3:30:57:56
  2. Tim Smeenge (Paesi Bassi) +00:00:00:33
  3. Sebastian Andres Gesche (CHL) +00:00:43:26

Classifica generale (uomini)

  1. Tim Smeenge (Paesi Bassi) – 6:34:19
  2. Luis Leon Sánchez (Spagna) +00: 01: 20
  3. Sebastian Andres Gesche (CHL) +00: 02: 35

Tessa Kortekaas domina la categoria femminile

Nel frattempo, gli olandesi Tessa Kortekaas Ha confermato la sua grande forma aggiungendo una nuova vittoria nella terza tappa con un tempo di 4:10:27:84.

La sua prestazione consolida la sua posizione di leader indiscussa della classifica generale femminile, con un vantaggio di oltre 18 minuti sulla connazionale. Puck Pinxt. Janka Keseg, dalla Slovacchia, ha completato il podio di giornata e anche la classifica generale.

Classificazione di fase 3 (femmina)

  1. Tessa Kortekaas (Paesi Bassi) – 4:10:27:84
  2. Puck Pinxt (Paesi Bassi) +00:12:47:53
  3. Janka Keseg (SVK) +00:20:45:04

Classificazione generale (femminile)

  1. Tessa Kortekaas (Paesi Bassi) – 7:50:28
  2. Puck Pinxt (Paesi Bassi) +00: 18: 05
  3. Janka Keseg (SVK) +00: 37: 48

Tutto è pronto per l'ultima tappa

Oggi si svolgerà la quarta e ultima tappa, che toccherà le zone di Tinajo e Teguise. Un punto di interesse sarà il tratto tra El Cuchillo e Tinguatón, dove i ciclisti attraverseranno i vigneti e avranno l'ulteriore vantaggio di condividere parte del percorso con le categorie cadetti e juniores.

Tutto è ancora da decidere tra Tim Smeenge y Luis Leon Sanchez. Al contrario, nella categoria femminile, Tessa Kortekaas ha un solido vantaggio per conquistare l'edizione 2025 della 4 Stage MTB Race Lanzarote.

Redacción

Editoriale delle notizie sul triathlon: Siamo la squadra pluripremiata in 2019 come Miglior sito web di triathlon, composto da comunicatori appassionati di triathlon, con più di 14 anni di esperienza. Ci impegniamo a offrirti le informazioni più accurate, pertinenti e aggiornate, trasmettendo l'entusiasmo e la dedizione che caratterizzano questo sport.
Torna all'inizio pulsante