Van Rysel XCR Tri: la bici da triathlon di Decathlon per il 2025
Decatlon appena presentato il nuovo bicicletta Van Rysel XCR Tri, progettato esclusivamente per i triatleti che cercano prestazioni ottimali e un'aerodinamica senza pari.
Questo modello di fascia alta sarà disponibile dal 3 dicembre 2024 per il preacquisto in sito di decathlon, finchè durano le provviste.
Sviluppato in collaborazione con il team Decathlon AG2R La Mondiale e la società di aerodinamica Lato svizzero, la XCR Tri si posiziona come una delle biciclette più avanzate sul mercato, in grado di soddisfare le richieste dei triatleti più esigenti.
Questa bici è stata progettata per spingere le prestazioni al limite, offrendo un perfetto equilibrio tra leggerezza, aerodinamica e vestibilità personalizzata.
Utilizzato dal triatleta professionista Denis Chevrot, due volte campione europeo Ironman, il Van Rysel XCR Tri promette di portare l'esperienza del triatleta a un nuovo livello.
Progettato per prestazioni estreme
La Van Rysel XCR Tri si distingue per il telaio in carbonio ad alto modulo, pesando solo 8,7 kg nella taglia M.
Ogni componente è stato ottimizzato per ridurre il più possibile la resistenza al vento, grazie allo sviluppo in galleria del vento insieme a Lato svizzero, rendendola una delle bici da triathlon più veloci della sua categoria.
Inoltre, incorpora un abitacolo regolabile con la capacità di adattarsi alle preferenze specifiche di ogni triatleta, essenziale per le gare di lunga distanza.
La piattaforma regolabile consente di modificare altezza, larghezza, profondità e angolazione del pozzetto, garantendo una posizione ottimale ed ergonomica per ogni triatleta.
tabella delle caratteristiche
Característica | Descrizione |
Modello | Van Rysel XCR Tri Ultegra Di2 |
Prezzo | 7699,99 € |
Materiale del telaio | Carbonio ad alto modulo |
Peso totale (taglia M) | 8,7 kg |
Aerodinamica | Sviluppo della galleria del vento con Swiss Side per ottimizzare la resistenza |
Gruppo di componenti | Shimano Ultegra Di2 8170 (leve Dura Ace ST-R9180, freni idraulici Ultegra R8170, ecc.) |
Impostazioni della cabina di pilotaggio | Altezza, larghezza, profondità e angolazione regolabili (altezza da 20 a 95 mm, angolo da 0° a 30°) |
Sistemi frenanti | Freni idraulici Ultegra R8170 |
Ruote | Swiss Side Hadron² Ultimate 625 (anteriore) / Hadron² Ultimate 800 (posteriore) |
Pneumatici | Michelin Power Cup Tubeless Ready 700×25 |
Sistemi di sensori | Inpeak Powercrank-E Single (sensore di potenza sulla pedivella sinistra) |
Facilità di montaggio | Pozzetto staccabile con solo 2 viti |
Facilità di trasporto | Borsa per tubo orizzontale e custodia per attrezzi integrate nel telaio |
Garanzia su telaio e forcella | 5 anni |
Destinatari | Triatleti di lunga distanza |
Dimensioni della pedivella | XS/S: 170 mm, M/L: 172,5 mm, XL: 175 mm |
Componenti di alta qualità per un'esperienza unica
Il Van Rysel XCR Tri è equipaggiato con il gruppo Shimano Ultegra Di2 8170, noto per la sua affidabilità ed efficienza. Con i cambi di marcia elettronici e i freni idraulici Ultegra R8170, ogni dettaglio è stato pensato per offrire la massima sicurezza e velocità.
Il telaio include una custodia per attrezzi integrata e una borsa per il tubo orizzontale, che facilitano l'organizzazione e il trasporto dell'attrezzatura necessaria durante la competizione.
D'altra parte, le ruote Swiss Side Hadron² Classico garantiscono prestazioni aerodinamiche superiori e gli pneumatici Michelin Power Cup Tubeless Ready 700×25 Offrono un'ottima aderenza e una ridotta resistenza al rotolamento, consentendo di raggiungere velocità massime in ogni segmento del triathlon.
Progettato per ogni dettaglio del triathlon
Uno dei punti forti del Van Rysel
Denis Chevrot, che ha contribuito allo sviluppo di questa bicicletta, afferma che “La Van Rysel XCR Tri è una delle migliori bici da corsa su lunga distanza che abbia mai usato.
Ogni componente è orientato alle prestazioni e all'efficienza, rendendolo perfetto per i triatleti che desiderano migliorare i propri record personali.".
L'attenzione ai dettagli è evidente anche nella scelta dei Sensore di potenza INPEAK, noto per la sua affidabilità e precisione.
Grazie all'integrazione del sensore Inpeak powercrank-E, i triatleti potranno monitorare i propri livelli di sforzo con dati precisi per ottimizzare le proprie prestazioni durante le sessioni di allenamento e gara.
Disponibilità e prezzo
La bicicletta Van Rysel XCR Tri potrà essere acquistata esclusivamente sul sito Decathlon a partire dal 3 dicembre 2024, al prezzo di euro 7.699,99.
Questa vendita sarà disponibile fino a esaurimento scorte, offrendo l'opportunità di far parte di un gruppo selezionato di triatleti che potranno godere di uno dei modelli più innovativi nel mondo del triathlon.
Con una garanzia di cinque anni sul telaio e sulla forcella in carbonio e il supporto dello sviluppo congiunto con Swiss Side, la Van Rysel XCR Tri si afferma come l'opzione ideale per chi cerca la migliore attrezzatura per prestazioni ai massimi livelli.