• Giro ciclistico di Lanzarote
articoli di formazione

 Come superare l'ansia del nuoto in acque libere durante un Ironman

Consigli essenziali per affrontare il nuoto con sicurezza

La nuotare in mare aperto È forse la disciplina che genera più ansia tra i triatleti che affrontano una Ironman.

Se sei alle prime armi con i viaggi a lunga distanza o sei ancora un po' titubante all'idea di andare in mare o al lago, non preoccuparti, è del tutto normale.

La chiave è dentro preparatevi progressivamente, Mettiti nella giusta disposizione d'animo e adotta misure concrete per migliorare la tua sicurezza.

Ecco alcuni consigli pratici tratti direttamente dal canale ufficiale IRONMAN Spagna e adattati appositamente per aiutarti in questa transizione.

 

Ver esta publicación in Instagram

 

Un post condiviso da IRONMAN Spain (@ironmantrispain)

Indossa sempre una muta e una boa: la tua sicurezza viene prima di tutto.

Se c'è una cosa fondamentale quando si inizia a nuotare in acque libere, è il senso di sicurezza.

Pertanto, indossare sempre il neoprene non solo ti tiene al caldo, ma migliorare la tua galleggiabilità, che ti aiuta a sentirti più rilassato in acqua. Inoltre, il la boa di sicurezza è la tua migliore compagna perché ti rende visibile agli altri atleti e alle barche, offrendoti un supporto extra se hai bisogno di riposarti per un momento o se improvvisamente ti senti insicuro.

Non dimenticare di controllare la muta prima di ogni sessione per assicurarti che sia integra e della misura giusta. Inoltre, la boa deve essere gonfiata correttamente e fissata saldamente alla vita per evitare disagi o distrazioni inutili.

Inizia vicino alla riva e procedi lentamente

Dimenticatevi di tuffarvi subito in acqua; La fretta non è una buona compagna in acque aperte.

Inizia nuotando molto vicino alla riva, in un posto che ti sembra calmo e sotto controllo. Man mano che acquisisci sicurezza, approfondisci gradualmente il discorso. Segnare punti di riferimento chiari, come boe, barche o punti sulla costa, per orientarsi meglio e ridurre l'ansia.

Inoltre, cerca di scegliere giorni e orari con condizioni meteorologiche favorevoli, soprattutto se sei alle prime armi.

Per garantire che la tua esperienza iniziale sia la più positiva possibile, evita le giornate con vento forte o onde forti. Man mano che la tua sicurezza aumenta, sarai in grado di affrontare condizioni progressivamente più impegnative.

Niente è sempre accompagnato

Nuotare da soli può aumentare notevolmente lo stress, soprattutto se si è alle prime armi.

Pertanto, la strategia migliore è quella di entrare in acqua accompagnati da altri nuotatori, preferibilmente appartenenti a un gruppo o club di triathlon locale. All'inizio, esegui l'esercizio a bassa intensità e mantieni una certa distanza per prendere familiarità con le sensazioni del gruppo in movimento.

Poi, aumenta gradualmente l'intensità e avvicinati ai tuoi compagni di squadra per simulare il contatto fisico che sperimenterai durante una vera competizione. Questo ti aiuterà a ridurre l'ansia e a sentirti più sicuro il giorno della gara.

Se non puoi unirti a un gruppo, cerca almeno di avere qualcuno sulla terraferma che possa seguirti visivamente o da una barca. In questo modo saprai che qualcuno si prende cura di te, aumentando notevolmente la tua tranquillità.

Familiarizza con la sensazione del contatto fisico

Uno degli aspetti che ha un impatto psicologico maggiore sui triatleti principianti è il contatto fisico durante il nuoto.

Per ridurre questo stress, abituatevi a nuotare vicino ad altri nuotatori durante i vostri allenamenti. Inizia da una distanza di sicurezza e poi avvicinati gradualmente finché non senti che il contatto non è più una sorpresa spiacevole. Ciò aumenterà notevolmente la tua sicurezza il giorno dell'Ironman.

Eseguire esercizi specifici, come ad esempio esercitarsi a partire da riva o simulare virate attorno alle boe in gruppo. Queste situazioni ti aiuteranno ad abituarti e a ridurre l'ansia quando le vivrai in una competizione reale.

Goditi il ​​processo, la chiave per ridurre l'ansia

Non dimenticare che l'obiettivo principale è divertirsi praticando lo sport e allenandosi.

Quando vedi l'acqua, invece di preoccuparti, pensa all'esperienza positiva che stai ricavando da ogni sessione. A poco a poco vedrai come l'ansia si trasformerà in entusiasmo.

Ricordatevi di celebrare ogni piccolo traguardo e di mantenere un atteggiamento positivo di fronte alle sfide.

Parla con altri atleti esperti per imparare dalle loro esperienze e ricevere ulteriore supporto emotivo. Questo può essere di grande aiuto per gestire efficacemente le tue emozioni.

Segui questi consigli e noterai come la tua sicurezza e sicurezza in acqua aumenteranno di giorno in giorno. Preparati a goderti appieno ogni bracciata del tuo prossimo Ironman!

Redacción

Editoriale delle notizie sul triathlon: Siamo la squadra pluripremiata in 2019 come Miglior sito web di triathlon, composto da comunicatori appassionati di triathlon, con più di 14 anni di esperienza. Ci impegniamo a offrirti le informazioni più accurate, pertinenti e aggiornate, trasmettendo l'entusiasmo e la dedizione che caratterizzano questo sport.
Torna all'inizio pulsante